I chiarimenti in un documento dell’Inps che chiarisce i limiti alla pignorabilità delle prestazioni previdenziali diverse da quelle pensionistiche. Fuori anche l’indennità di congedo parentale e le indennità per assistere i disabili.
Per le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione l’indennità di disoccupazione non deve essere restituita.
Dietrofront dell’Inps a tutela dei diritti dei lavoratori. nelle ipotesi di riclassificazione aziendale in altro settore, conseguente a dichiarazioni inesatte del datore di lavoro, i lavoratori conservano il diritto alle somme percepite a titolo di indennità di disoccupazione.
Dal 2025 contro i fenomeni elusivi per ottenere l’indennità mensile di disoccupazione è necessario un requisito in più: aver lavorato almeno tredici settimane (3 mesi) prima del licenziamento. I chiarimenti in un documento dell’Inps.
Dopo la norma interpretazione autentica contenuta nel dl n. 131/2024 in favore degli «esclusivisti», cioè di coloro che all’esito delle procedure valutative previste dal dlg n. 116/2017, abbiano optato per l’esercizio esclusivo delle funzioni onorarie.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la novella contenuta nella legge n. 203/2024. Con le dimissioni di fatto viene meno anche l’obbligo per il datore di lavoro di versare il contributo dovuto per l’interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Pagina 1 di 24
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi