A partire dal 1° gennaio 2009 il tempo impiegato nell'espletamento del servizio civile, che non sia coperto da altra contribuzione, può essere riscattato dai lavoratori a fini pensionistici in qualsiasi momento.
Il dubbio di molti lettori. A causa di una limitazione prevista dall'Inps è preclusa la facoltà per i lavoratori iscritti alla gestione separata di riscattare il periodo di studi se collocato anteriormente al 31 marzo 1996.
Una penalità occulta coinvolge i lavoratori che stanno pagando ratealmente gli oneri del riscatto della laurea e che hanno fatto domanda di pensione con quota 100 in regime di cumulo dei periodi assicurativi.
Se conseguiti entro il 31 dicembre 2021 e a condizione che il richiedente abbia conseguito il diploma di scuola secondaria. I chiarimenti in un documento dell'Inps.
Ai lavoratori è concessa la facoltà di coprire retroattivamente i periodi di contribuzione omessa dal datore di lavoro pagando il relativo onere di riscatto.