L'Esperto Risponde - Previdenza
In Questa Sezione trovi i principali quesiti dei lettori in materia di pensioni e previdenza, età pensionabile e contributi!
In Questa Sezione trovi i principali quesiti dei lettori in materia di pensioni e previdenza, età pensionabile e contributi!
I contributi versati presso Cassa Professionale per il riscatto Laurea possono essere riversati dall’Ente all’Inps al fine del cumulo gratuito solo al momento d...
Buongiorno, ho versato in AGO fino al 31.12.1992, poi in GS dal 1.1.1993 al 31.12 2015 e nuovamente in AGO dal 1.1.2016 a tuttora. La mia domanda è: optando per...
Mia figlia ha preso la laurea triennale ed il prossimo anno completa la magistrale Non lavora ancora. Volevo sapere cosa occorre fare per riscattarla, anche se ...
Buon giorno, mi chiamo Giuseppe, ad Agosto 2018 ho compiuto 59 anni e sono dipendente di una Amministrazione Pubblica Locale. Sono in possesso del Decreto INPS ...
Buongiorno, sono nato nel maggio 1956, ho cessato il lavoro il 31 Agosto 2018 e percepisco la pensione anticipata dal 1 settembre 2018 con 42 anni e 10 mesi di ...
Buongiorno, un paio di domande: sono nato l'11 marzo 1956 e ho 36 anni di contributi e non lavoro per crisi aziendale. Per pervenire ai 38 richiesti dalla "quot...
Faccio parte dei lavoratori cosiddetti "gravosi" per cui per me non dovrebbe scattare l'aumento di 5 legato all'aspettativa di vita previsto dal gennaio 2019. I...
-sono andato in pensione a giugno di quest'anno dopo che mi e' stato riconosciuto un periodo per esposizione all' amianto. sono nato il 10-12-1956 .mi e stata l...
-Nel giugno 2011 all'età di 58 anni ho chiesto all'INPS la pensione anticipata di anzianità avendo maturato 40 anni e 5 mesi di contributi. La domanda di pensio...
Buona sera...ho 65 anni...contributi versati coltivatore diretto dal 1973 al 1979....contributi dipendente statale dal 1990 al 2011...totale 27 anni...67% di in...
Sono disoccupato e sto ricevendo dall'Inps l'indennità Naspi che terminerà nel mese di novembre. Chiedo se nel frattempo io possa chiedere l'autorizzazione ai v...
Per quanto possibile chiedo la cortesia di avere un chiarimento sull’isopensione in quanto oltre lo scrivente potrebbe interessare migliaia di persone ed altret...
Sono nato il 15 maggio 1955 , a gennaio 2018 ho maturato 39 anni di contributi, a settembre 2018 maturo 7 anni (negli ultimi 10 ) di lavoro notturno usurante ol...
Sono un caregiver di 63 anni ( dipendente di farmacia privata) in congedo straordinario di 2 anni con scadenza ottobre 2019. Ho fatto richiesta per l'Ape Social...
Nato il 2/5/1954. Nel 1995 avevo già versato contributi per quasi 19 anni. Grazie al “cumulo” (tra lavoro dipendente e 10 anni parasubordinato), posso già acced...
Se un lavoratore ha accumulato 15 anni (solo alcuni prima del 1992) nella gestione lavoratori dipendenti e 15 anni nella gestione separata, 11 dei quali coincid...
Ho 65 anni e 41,5 di contribuzione e con la Fornero andrò in pensione a dicembre del 2020. Nel caso in cui faccio domanda per l'ape volontaria e venisse accetta...
Nel 2017 INPS ha accettato la mia domanda per l’ottava salvaguardia rientrando nella categoria dei mobilitati. Per la quale sono ancora in attesa della lettera ...
Ho molto più dei 20 anni di contributi richiesti per accedere alla RITA. Per la RITA posso accedere a 61 anni e 7 mesi (nel mio caso Ottobre 2018) che è il requ...
Sono iscritto alla previdenza obbligatoria professionisti (farmacisti )ma ho anche parecchi anni ( 20) di versamenti alla gestione separata per altri lavori pot...
Buongiorno, io e mia sorella alla morte di mia madre (dipendente pubblico) abbiamo richiesto la pensione di reversibilità, in quanto studentesse universitarie, ...
Avrei bisogno di chiarire una situazione che riguarda la mia posizione INPS. Il sottoscritto voleva in particolare, essendo un commerciante regolarmente iscritt...
Sono un piccolo imprenditore, nato il 01.10.1952, ho letto sul vostro sito che ci sono delle scorciatoie per i lavoratori dipendenti che hanno almeno 64 anni di...
Ho un grande dubbio su come procedere: sono un militare di 57 anni con oltre 37 anni di servizio (che con i periodi supervalutati diventano circa 40 anni).
Il 01/12/2017 l'Inps mi ha certificato che ho i requisiti per i precoci quota 41 con la formula"si diritto se rientra tra gli annessi". So che c'è una graduator...
Sono nato il 01/05/1954 e tra due mesi compirò 64 anni. Alla data del 31/03/2018 avrò versato contributi per n° 1766 settimane da lavoratore Dipendente;&n...
Ho fatto istanza per l'ottava salvaguardia in gennaio 2017, in aprile INPS mi comunica che la domanda è accolta e che i miei requisiti, con termine della mobili...
Desideravo una conferma riguardo al calcolo del reddito influente da considerare ai fini del limite per l’erogazione della pensione (16.532 euro) di invalidità ...
Avrei un quesito da sottoporvi sull'anticipo a garanzia pensionistica 2) vorrei sapere se chi aderisce all' APE volontario dopo la certificazione e il conseguim...
Cerco di sottoporvi in modo sintetico gli accadimenti che mi hanno portato mio malgrado in un vicolo cieco. Anno 2016, anni 63, agente di commercio in attivita'...
Contribuzione al 31/12/2017 sett.2026 Titolare di assegno di invalidita' legge 222 Attualmente in congedo retribuito legge 104. Domanda : posso presentare doman...
Ho 63 anni e 6 mesi, 37 anni contributivi, sono stato licenziato per giustificato motivo oggettivo e percepirò la Naspi fino al 24 aprile 2018. L'11/01/18 press...
vorrei sapere in base alla mia situazione se nel 2018 devo chiedere Ape volontaria o posso fare domanda come disoccupata o categoria esodati. Contributi anni 24...
Salve vorrei sapere se la data del 19 dicembre per il pagamento dell'ape sociale interesserà anche noi lavoratori precoci.
Direttore ,vorrei, se possibile avere una informazione.Sono nata il 04/05/1958, dipendente bancaria dal 07/02/1983 .Al 04/05/2018 avro' 60 anni e contributi ver...
A Giugno di quest’anno ho presentato, come tanti, la mia domanda e a Settembre scorso mi è arrivata la risposta dell’Inps che mi ha negato il diritto con la seg...
Ho fatto domanda per verifica requisito per APE social il 18/06/17 trovandomi nella situazione di caregivers nei confronti di mia madre invalida e convivente da...
Dopo aver presentato domanda per ottenimento certificazione APE SOCIAL, avendone apparentemente pieno diritto ed essendo attualmente regolarmente iscritto alla ...
Grazie ai vostri articoli ho riscattato 5 anni nella gestione separata, dal 1980 al 1985. Faranno cumulo ai fini pensionistici assieme ai 4 anni di riscatto uni...
Sono un ex dipendente RAI pensionato ENPALS dall'ottobre del 2002. Mi rivolgo a lei per avere chiarimenti sulla mia pensione di anzianità in quanto in tutti que...
Ho 41 anni e sono stato lavoratore dipendente ma difficilmente lo sarò ancora. Pertanto, il mio unico obiettivo è arrivare ad avere i requisiti contributivi per...
Ho presentato richiesta per l’accesso all’ottava salvaguardia, rientrando nella fattispecie di lavoratore collocato in mobilità a seguito di accordi governativi...
Ape social : sono stato licenziato per giustificato motivo oggettivo il 18/12/2015 percepisco la Naspi dal 24/4/2016 perché ho avuto 4 mesi di preavviso dall'az...
Egr. Dottore, Premessa: Ho 58anni e posseggo tutti i requisiti per l'accesso al beneficio pensionistico dei precoci. L'iscrizione nell'elenco della disoccupazio...
Cosa succede al beneficiario di Ape Social per assistenza a un parente disabile (madre), se dopo il riconoscimento del diritto venissero meno la convivenza o il...
Buongiorno Sono titolare di indennità di accompagnamento, ho fatto domanda naspi tramite caf. a marzo L'inps rifiuta la domanda perchè risulto titolare di pensi...
Sono un lavoratore con 63 anni con un contratto di collaborazione cessato il 1.6.2017 per iniziativa del mio committente. Sono iscritto alla Gestione Separata d...
Sono un precoce e ho tutti i requisiti previsti dal decreto appena pubblicato per i precoci (12 mesi effettivi ante 19 anni, licenziato per riduzione organico/ ...
Sono nato il 10/12/1951 ed ho, ad oggi, praticamente 65 anni e mezzo. Sono disoccupato dal 2011 ed ho terminato la disoccupazione a Maggio 2013. Ho circa 32 ann...
Sono nato il 24/4/1970 e allo stato attuale, dal punto di vista contributivo, sono “un vecchio iscritto” con la conseguenza che l’intera retribuzione imponibile...
Buongiorno, sono nato a fine marzo del 1954 e la mia contribuzione si è fermata a settembre 2016 con poco più di 35 anni. A novembre del 2009 si sono formalizza...
Buongiorno, mia moglie a settembre compie 55 anni: non lavora ed ha complessivamente quasi 13 anni di contribuzione (circa 660 settimane), se non sbaglio una si...
Sono un precoce attualmente prosecutore volontario dalla scadenza della mobilità e raggiungerò 41 anni di contributi ad agosto 2017. Ho sospeso la mobilità per ...
Nato il 20 giugno 57 ho al momento 38.5 anni di servizio. Possibile che se si è donna , penalizzati, si può uscire prima, se si va in pensione per vecchiaia , p...
Avrei due quesiti 1.mio zio è nato il 02/03/1957, versa i contributi dall’1/1/1976 continuamente come commerciante autonomo, è titolare di un ristorante e quind...
A febbraio ho compiuto 66 anni per cui a settembre (66 anni e 7 mesi) dovrei andare in pensione di vecchiaia. Tra INPS e INPDAP ho circa 17 anni e qualche mese ...
Sono nata nel 1958 ed ho 34 anni di contributi versati (15 ante 1996) come lavoratrice dipendente. Mi sono iscritta da alcuni anni alla gestione separata come l...
Buongiorno sono nato il 18 Gennaio 1958 con 2032 settimane di contributi alla data del 31 dicembre 2016 dipendente privato fondo telefonici. Dovrei andare in pe...
Sono disoccupato, in mobilità, causa licenziamento, per quattro anni: dal 31 maggio 2013 al 31 maggio 2017. Il 3 giugno 2017 compirò 64 anni ed avrò 37 anni di ...
sono nato nel 1956 e secondo l'Inps sono risultato destinatario della settima salvaguardia nel profilo mobilità ordinaria. Data di decorrenza della pensione 1° ...