Aggiornato dall'Inps l'applicativo per inoltrare la domanda di estensione di tre mesi dell'indennità di maternità per le lavoratrici autonome con redditi inferiori a 8.145€ annui.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Gli interessati possono chiedere il riesame delle domande respinte per mancanza del permesso di soggiorno di lungo periodo. Le istanze saranno accolte in autotutela.
Lo prevede un passaggio dello schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE 2019/1158, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri.
Lo ha precisato il Governo rispondendo ad una interrogazione parlamentare presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. La misura confluirà, tramite un decreto legislativo, all'interno del testo unico sulla maternità e paternità.
Il nuovo servizio pensato dall'Ente Previdenziale dedicato ai genitori. All’interno le informazioni sulle prestazioni spettanti con la possibilità di presentare le relative domande oltre ad un servizio di assistenza virtuale e incrocio con il sistema ISEE.
Oltre 155mila padri lavoratori dipendenti ne hanno fatto ricorso nel 2021. E da quest'anno la misura è divenuta strutturale grazie alla legge di bilancio 2022. Congedo di 10 giorni indennizzato al 100% della retribuzione.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati