Per il diritto al bonus non è richiesta la sospensione dell'attività scolastica o educativa in presenza, di quarantena o infezione da Covid del figlio. Spetta ai genitori lavoratori autonomi con figli minori di 14 anni conviventi oppure disabili a prescindere dall'età anagrafica.
Il carattere discontinuo dell'attività lavorativa non comprometterà più l'accesso alle tutele di maternità per i lavoratori dello spettacolo.  Lo prevede un passaggio del decreto legge sostegni bis.
I periodi di congedo parentale al di fuori del rapporto di lavoro sono utili ai fini dell'accesso alla pensione e ai fini della determinazione della sua misura solo a seguito di riscatto oneroso da parte degli interessati. 
Coinvolti i nuclei familiari che non hanno diritto agli assegni al nucleo familiare. L'assegno ponte durerà sino al 31 dicembre 2021 in attesa dell'avvio dell'assegno unico.

Il provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri anticipa il decollo dell'assegno unico previsto dal 1° gennaio 2022. Assegno ponte dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021. Aumentano anche gli ANF.

Dal 1° marzo 2022 è ufficialmente in vigore la riforma dell'assegno unico per i figli a carico. Il sostegno spetta a tutti i nuclei familiari con figli minori, maggiorenni sino a 21 anni e, se disabili, anche oltre il 21° anno purché a carico. Si può percepire anche in assenza di ISEE.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati