× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

lavoratori precoci

29/01/2020 11:51#67004 da Bosio
Risposta da Bosio al topic QUOTA 41
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla mia situazione. Mi sono recata all'inps e spiegato la mia situazione. Senza guardare i documenti. Mi hanno detto di iniziare a fare domanda per i requisiti che devono essere posseduti per avere il riconoscimento del beneficio di quota 41. E di fare anche la domanda per i contributi volontari. Tutto questo online. Ci provo.
L'Argomento è stato bloccato.
28/01/2020 21:54#67000 da robyberto
Risposta da robyberto al topic QUOTA 41

Bosio ha scritto: ...cut... fino a dicembre senza lavoro e senza pensione diviene difficile a campare.


Già, lo so bene e in questo forum ci sono altri che lo sanno anche molto meglio di me... io, dopo la mobilità, sono rimasto 15 mesi senza entrate e mi sono dovuto versare un anno di contributi. Ma mi ritengo fortunato, molto fortunato perché l'azienda che mi ha licenziato, oltre a tutto ciò che mi spettava, mi ha elargito un super bonus davvero SUPER e con quello (ottimizzando anche i consumi) ho vissuto fino alla pensione! Buonanotte e in bocca al lupo per tutto!

Aveva ragione Border
Ringraziano per il messaggio: border
L'Argomento è stato bloccato.
28/01/2020 21:38#66998 da Bosio
Risposta da Bosio al topic QUOTA 41

robyberto ha scritto:

Bosio ha scritto:

giontex ha scritto: Scusate ma la signora non ha diritto ad una tutela da parte del patronato dove può esigerla x diritto di firma?



Grazie per la vostra disponibilità. Sono andata già da un patronato e mi avevano detto senza neanche guardare i documenti che il mio caso per loro dovevo andare in pensione come una lavoratrice normale. Al secondo ho insistito che guardasse la quota 41. Ma oltre richiedere l'ecocert, che sono dovuta andare io a ritirare a Milano non hanno fatto. La risposta e la documentazione del rifiuto inps per pagare i contributi non ce l'ho. In mqno non mi hanno rilasciato nulla. E di tutte le informazioni che mi state dando voi gentilmente non ne ho ricevute da loro. Niente di niente. Domani mi recherò all'inps di Milano.


Bosio, mi sono accorto ora che la cronologia che ti ho fatto prima non è esatta in quanto nella circolare 99, al paragrafo 5.1, dove descrive i requisiti che devono essere posseduti per poter inoltrare la domanda di riconoscimento del beneficio, c'è scritto: "abbia concluso di fruire integralmente della prestazione di disoccupazione spettante" (mentre è valutabile in via prospettica il trimestre di inoccupazione successivo). Come decorrenza della pensione non dovrebbe cambiare nulla (a patto che tu faccia la domanda di accesso entro agosto e non ci siano sorprese nelle risorse stanziate) però, non potendo presentare la domanda entro il primo marzo, finisci nel "mucchio" di quelle tardive che riceveranno risposta nel mese di dicembre. In sostanza la pensione tarderà a partire ma poi riceverai gli arretrati. (chiedi conferma anche di questo all'INPS perché noi nel rispondere ci mettiamo la passione ma non siamo professionisti e non vorrei mai che per una mia imprecisione tu subissi un danno!)

Altre cose da verificare, oltre a quanto già detto sono:
- 52 settimane di contributi effettivi da lavoro, prima del compimento del 19° anno di età,
- stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale nell’ambito della procedura di cui all’articolo 7, legge 15 luglio 1966, n. 604,
- almeno 35 anni di contributi escludendo eventuale contribuzione figurativa derivante da disoccupazione indennizzata e malattia.


Provo a chiedere. È vi aggiorno. Tutte le cose elencate sotto c'è le ho. Se ha ragione lei fino a dicembre senza lavoro senza pensione diviene difficile a campare.
Ringraziano per il messaggio: robyberto
L'Argomento è stato bloccato.
28/01/2020 21:26#66996 da unno
Risposta da unno al topic QUOTA 41
Salve Bosio e benvenuta.
Domani quando ti recherai all inps di competenza ricordati anche di richiedere il Pin Dispositivo cosi monitori da sola le tue domande senza dipendere dal patronato.

Bosio ha scritto:

giontex ha scritto: Scusate ma la signora non ha diritto ad una tutela da parte del patronato dove può esigerla x diritto di firma?



Grazie per la vostra disponibilità. Sono andata già da un patronato e mi avevano detto senza neanche guardare i documenti che il mio caso per loro dovevo andare in pensione come una lavoratrice normale. Al secondo ho insistito che guardasse la quota 41. Ma oltre richiedere l'ecocert, che sono dovuta andare io a ritirare a Milano non hanno fatto. La risposta e la documentazione del rifiuto inps per pagare i contributi non ce l'ho. In mqno non mi hanno rilasciato nulla. E di tutte le informazioni che mi state dando voi gentilmente non ne ho ricevute da loro. Niente di niente. Domani mi recherò all'inps di Milano.

L'Argomento è stato bloccato.
28/01/2020 21:25#66995 da robyberto
Risposta da robyberto al topic QUOTA 41

Bosio ha scritto:

giontex ha scritto: Scusate ma la signora non ha diritto ad una tutela da parte del patronato dove può esigerla x diritto di firma?



Grazie per la vostra disponibilità. Sono andata già da un patronato e mi avevano detto senza neanche guardare i documenti che il mio caso per loro dovevo andare in pensione come una lavoratrice normale. Al secondo ho insistito che guardasse la quota 41. Ma oltre richiedere l'ecocert, che sono dovuta andare io a ritirare a Milano non hanno fatto. La risposta e la documentazione del rifiuto inps per pagare i contributi non ce l'ho. In mqno non mi hanno rilasciato nulla. E di tutte le informazioni che mi state dando voi gentilmente non ne ho ricevute da loro. Niente di niente. Domani mi recherò all'inps di Milano.


Bosio, mi sono accorto ora che la cronologia che ti ho fatto prima non è esatta in quanto nella circolare 99, al paragrafo 5.1, dove descrive i requisiti che devono essere posseduti per poter inoltrare la domanda di riconoscimento del beneficio, c'è scritto: "abbia concluso di fruire integralmente della prestazione di disoccupazione spettante" (mentre è valutabile in via prospettica il trimestre di inoccupazione successivo). Come decorrenza della pensione non dovrebbe cambiare nulla (a patto che tu faccia la domanda di accesso entro agosto e non ci siano sorprese nelle risorse stanziate) però, non potendo presentare la domanda entro il primo marzo, finisci nel "mucchio" di quelle tardive che riceveranno risposta nel mese di dicembre. In sostanza la pensione tarderà a partire ma poi riceverai gli arretrati. (chiedi conferma anche di questo all'INPS perché noi nel rispondere ci mettiamo la passione ma non siamo professionisti e non vorrei mai che per una mia imprecisione tu subissi un danno!)

Altre cose da verificare, oltre a quanto già detto sono:
- 52 settimane di contributi effettivi da lavoro, prima del compimento del 19° anno di età,
- stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale nell’ambito della procedura di cui all’articolo 7, legge 15 luglio 1966, n. 604,
- almeno 35 anni di contributi escludendo eventuale contribuzione figurativa derivante da disoccupazione indennizzata e malattia.

Aveva ragione Border
L'Argomento è stato bloccato.
28/01/2020 20:54#66993 da Bosio
Risposta da Bosio al topic QUOTA 41

giontex ha scritto: Scusate ma la signora non ha diritto ad una tutela da parte del patronato dove può esigerla x diritto di firma?



Grazie per la vostra disponibilità. Sono andata già da un patronato e mi avevano detto senza neanche guardare i documenti che il mio caso per loro dovevo andare in pensione come una lavoratrice normale. Al secondo ho insistito che guardasse la quota 41. Ma oltre richiedere l'ecocert, che sono dovuta andare io a ritirare a Milano non hanno fatto. La risposta e la documentazione del rifiuto inps per pagare i contributi non ce l'ho. In mqno non mi hanno rilasciato nulla. E di tutte le informazioni che mi state dando voi gentilmente non ne ho ricevute da loro. Niente di niente. Domani mi recherò all'inps di Milano.
L'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi