lavoratori precoci
- giontex
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 190
- Ringraziamenti ricevuti 117
- giontex
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 190
- Ringraziamenti ricevuti 117
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
Da quanto letto, il problema è dovuto al fatto che Inps per qualche ragione non ha concesso l'autorizzazione alla prosecuzione dei volontari, e se non viene maturato il requisito dei 41 anni non si può avere accesso alla prestazione. In questo caso vorrei ricordare che per poter proseguire l’assicurazione volontariamente, occorre una specifica autorizzazione che deve essere espressamente richiesta all’INPS. L’autorizzazione viene concessa in presenza di un versamento pari ad almeno 3 anni di contributi obbligatori effettivi versati nel quinquennio precedente la domanda. Chi non ha almeno 3 anni nei 5 che precedono la richiesta di autorizzazione può comunque essere ammesso alla prosecuzione volontaria, a condizione che abbia maturato un minimo di 5 anni di contributi, versati in qualsiasi epoca.Bosio ha scritto: La mia situazione è questa: mi sto facendo seguire da un patronato e ho provato a fare richiesta del pagamento dei contributi volontari. Ma mi è stato negato dall'inps a quanto dice il consulente del patronato dove vado senza però darmi dei fogli o documemti che lo certificano. Ho la naspi che mi termina a marzo. Ho 40 anni e 10 mesi di contributi. Dovrei pagare due mesi, ma non riesco a capire perché mi hanno negato. Sono stata licenziata e ora sono disoccupata. Penso di avere tutte le caratteristiche. Ma nessuno mi aiuta. Nessuno mi risponde indicando mi il perché o come fare. Voi in base alle vostre esperienze mi potreste aiutare? So anche che entro il primo marzo di ogni anno bisogna presentare la domanda di pensionamento. Come faccio?
Quindi, se presentata correttamente istanza per la contribuzione volontaria, credo sia il caso di chiarire (Inps o Patronato) come mai l'ente abbia negato tale possibilità....saluti
The dark "Side" of the moon
- frank61
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 136
- Ringraziamenti ricevuti 73
Bosio ha scritto:
Ok mi scusi ma sono proprio ignorante. Quindi io ora come ora come dovrei muovermi? Il patronato non mi sta tutelando. Mi voglio tutelare io. Grazie per il tempo dedicato mi.
Ciao. Se non sei tanto informata e non te la senti di muoverti da sola online per farti la domanda, l'unica cosa è rivolgerti al patronato ma io fossi in te a questo punto cambierei patronato con uno più disponibile.
Quindi, primo passo cambia patronato, secondo passo devi fare una domanda che si chiama Verifica Requisiti per accesso al beneficio pensione precoci, e devi farla entro il 28 febbraio.
In questo modo ti confermeranno entro giugno se hai i requisiti.
Tu nel frattempo finisci la naspi e poi vedi di non perdere lo status di disoccupata.
Inoltre rifai col nuovo patronato domanda volontari, ti diranno se devi aspettare fine naspi. Poi pagati le settimane mancanti.
Con tranquillità, hai tutto il tempo per fare bene le cose.
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 949
- Ringraziamenti ricevuti 329
Bosio ha scritto:
robyberto ha scritto:
Bosio ha scritto:
giontex ha scritto: Intanto ti dico di non preoccuparti, anche se non riesci a postare bene (fidati ce ne sono peggio di tè).ma una cosa dovresti fare: descrivere prima il tuo problema in modo che gli esperti del sito possano aiutarti.ciao da giovanni
A ok grazie giovanni! Gentile. La mia situazione è questa: mi sto facendo seguire da un patronato e ho provato a fare richiesta del pagamento dei contributi volontari. Ma mi è stato negato dall'inps a quanto dice il consulente del patronato dove vado senza però darmi dei fogli o documemti che lo certificano.
Ho la naspi che mi termina a marzo. Ho 40 anni e 10 mesi di contributi. Dovrei pagare due mesi, ma non riesco a capire perché mi hanno negato. Sono stata licenziata e ora sono disoccupata. Penso di avere tutte le caratteristiche. Ma nessuno mi aiuta. Nessuno mi risponde indicando mi il perché o come fare. Voi in base alle vostre esperienze mi potreste aiutare? So anche che entro il primo marzo di ogni anno bisogna presentare la domanda di pensionamento. Come faccio?
Entro il primo marzo va presentata la domanda di riconoscimento del beneficio e la risposta arriverà entro giugno. Considerando che hai già un ecocert e quindi hai la certezza di raggiungere le 2132 settimane entro maggio (con due mesi di contributi volontari), che il trimestre di inoccupazione post naspi si concluderà entro giugno e che la finestra trimestrale, iniziando dalla maturazione del requisito contributivo, terminerà nel mese di agosto, la tua pensione decorrerà dal 1° settembre 2020. La domanda vera e propria di pensione potrai presentarla a giugno (non prima), dopo aver ricevuto risposta positiva (si al diritto se rientra negli ammessi) alla domanda di riconoscimento del diritto.
Il tutto ovviamente vale se i requisiti ben specificati nella circolare INPS n° 99/2017 sono rispettati... ecco la circolare:
www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?s...del%2016-06-2017.htm
Ok mi scusi ma sono proprio ignorante. Quindi io ora come ora come dovrei muovermi? Il patronato non mi sta tutelando. Mi voglio tutelare io. Grazie per il tempo dedicato mi.
Per favore, dammi del tu!

Prima di tutto leggi bene la circolare che ti ho linkato perché è fondamentale conoscerla a fondo quando ti presenterai al patronato per fare la domanda. I passi da fare te li ho già scritti nel messaggio precedente. Le domande puoi anche presentarle da sola online (io ho fatto così) ma soprattutto, come ha detto Border... stai calma!

Aveva ragione Border
- Bosio
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 6
robyberto ha scritto:
Bosio ha scritto:
giontex ha scritto: Intanto ti dico di non preoccuparti, anche se non riesci a postare bene (fidati ce ne sono peggio di tè).ma una cosa dovresti fare: descrivere prima il tuo problema in modo che gli esperti del sito possano aiutarti.ciao da giovanni
A ok grazie giovanni! Gentile. La mia situazione è questa: mi sto facendo seguire da un patronato e ho provato a fare richiesta del pagamento dei contributi volontari. Ma mi è stato negato dall'inps a quanto dice il consulente del patronato dove vado senza però darmi dei fogli o documemti che lo certificano.
Ho la naspi che mi termina a marzo. Ho 40 anni e 10 mesi di contributi. Dovrei pagare due mesi, ma non riesco a capire perché mi hanno negato. Sono stata licenziata e ora sono disoccupata. Penso di avere tutte le caratteristiche. Ma nessuno mi aiuta. Nessuno mi risponde indicando mi il perché o come fare. Voi in base alle vostre esperienze mi potreste aiutare? So anche che entro il primo marzo di ogni anno bisogna presentare la domanda di pensionamento. Come faccio?
Entro il primo marzo va presentata la domanda di riconoscimento del beneficio e la risposta arriverà entro giugno. Considerando che hai già un ecocert e quindi hai la certezza di raggiungere le 2132 settimane entro maggio (con due mesi di contributi volontari), che il trimestre di inoccupazione post naspi si concluderà entro giugno e che la finestra trimestrale, iniziando dalla maturazione del requisito contributivo, terminerà nel mese di agosto, la tua pensione decorrerà dal 1° settembre 2020. La domanda vera e propria di pensione potrai presentarla a giugno (non prima), dopo aver ricevuto risposta positiva (si al diritto se rientra negli ammessi) alla domanda di riconoscimento del diritto.
Il tutto ovviamente vale se i requisiti ben specificati nella circolare INPS n° 99/2017 sono rispettati... ecco la circolare:
www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?s...del%2016-06-2017.htm
Ok mi scusi ma sono proprio ignorante. Quindi io ora come ora come dovrei muovermi? Il patronato non mi sta tutelando. Mi voglio tutelare io. Grazie per il tempo dedicato mi.