lavoratori precoci
- giontex
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 190
- Ringraziamenti ricevuti 117
- unno
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 138
- Ringraziamenti ricevuti 66
Stessa cosa con Isee 2020, anche se non è lo spazio adatto, essendo state cambiate le regole e dovendo presentare capienza 2018 c/c bancario (la stessa dell'isee 2019) e cu 2018... seconda presa per i fondelli!!!!!
Inutile arrabbiarsi: non possiamo cambiare il sistema!!!
ricoc_61 ha scritto: Dellai,
quello che ricevi in pagamento nel 2020 fa parte della dichiarazione redditi 2021, vedrai che nel tuo prossima CU dell'inps( sempre che tu abbia ricevuto reddito da inps nel 2019) non risulterà quello percepito nel 2020.
Non c'entra nulla che i ratei sono del 2019 , conta che tu hai avuto degli introiti nel 2020 x lo stato, dunque ripeto se ne parlerà nel 2021.
- unno
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 138
- Ringraziamenti ricevuti 66
Detto questo prova a rifare tutti i passaggi su Myinps:
1- cassetta postale online per visualizzare eventuale unicarpe
2- fascicolo previdenziale del cittadino - domande presentate: ti posizioni sulla domanda di pensione non su quella dei requisiti
3- in alternativa: fascicolo previdenziale del cittadino - pensione - dettaglio
Attendo tue nuove, se non ci dovesse essere nulla io domattina mi fionderei con la circolare all'Inps... funzionario prima...direttore dopo!
robyberto ha scritto:
Maurizio 59 ha scritto: Ciao a tutti Grazie a Roberto e Giovanni.
Ho presentato domanda per quota 41 precoci in data 9 aprile 2019 attraverso un patronato come disoccupato ,licenziato collettivamente in data 27 novembre 2018 per mancanza di commesse .Sono un autista movimento terra .
Ho presentato domanda sia di riconoscimento beneficio e di pensione nella stessa data perché per il patronato ha verificato che avevo tutti i requisiti necessari per accedere ai precoci.
Non lavoro da novembre 2018(addirittura la ditta è fallita e devo recuperare stipendi e liquidazione) e ho finito la naspi il 2 aprile 2019 e in quella data ho maturato 41 anni e 6 mesi di contributi utili .
Dopo vari solleciti all 'inps da parte mia e del patronato l'unica risposta data on line il 31 dicembre dice che la mia domanda per capire se ho i requisiti è stata accolta ,vedi sotto, se rientra tra gli ammessi.
Non so veramente cosa fare è difficilissimo continuare così.
Se qualcuno ha dei consigli o mi può dire cosa fare lo ringrazio vivamente anche da parte della mia famiglia
Bene Maurizio, la tua pensione dovrebbe avere decorrenza 1° agosto 2019 quindi appena l'INPS elaborerà la tua richiesta, ti saranno liquidati anche gli arretrati! Come giustamente dice Vincenzo, ormai è fatta, devi solo pazientare qualche altro giorno, evidentemente la tua sede INPS è più indietro di altre... Ti Auguro di Cuore la risoluzione in settimana con pagamento il 20 gennaio o al massimo a febbraio!
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1831
- Ringraziamenti ricevuti 461
quello che ricevi in pagamento nel 2020 fa parte della dichiarazione redditi 2021, vedrai che nel tuo prossima CU dell'inps( sempre che tu abbia ricevuto reddito da inps nel 2019) non risulterà quello percepito nel 2020.
Non c'entra nulla che i ratei sono del 2019 , conta che tu hai avuto degli introiti nel 2020 x lo stato, dunque ripeto se ne parlerà nel 2021.
- dellai
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 2
nei giorni scorsi, come anche ad alcuni di voi, mi è arrivata la disponibilità dei ratei arretrati della pensione.
vi chiedo se a livello fiscale tutto l'importo che mi verrà accreditato il 20 gennaio farà parte dell'anno fiscale 2020 o dato che i ratei gli arretrati di ottobre, novembre, dicembre più tredicesima sono del 2019, questi importi saranno nell'anno fiscale 2019?
grazie
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 949
- Ringraziamenti ricevuti 329
Maurizio 59 ha scritto: Ciao a tutti Grazie a Roberto e Giovanni.
Ho presentato domanda per quota 41 precoci in data 9 aprile 2019 attraverso un patronato come disoccupato ,licenziato collettivamente in data 27 novembre 2018 per mancanza di commesse .Sono un autista movimento terra .
Ho presentato domanda sia di riconoscimento beneficio e di pensione nella stessa data perché per il patronato ha verificato che avevo tutti i requisiti necessari per accedere ai precoci.
Non lavoro da novembre 2018(addirittura la ditta è fallita e devo recuperare stipendi e liquidazione) e ho finito la naspi il 2 aprile 2019 e in quella data ho maturato 41 anni e 6 mesi di contributi utili .
Dopo vari solleciti all 'inps da parte mia e del patronato l'unica risposta data on line il 31 dicembre dice che la mia domanda per capire se ho i requisiti è stata accolta ,vedi sotto, se rientra tra gli ammessi.
Non so veramente cosa fare è difficilissimo continuare così.
Se qualcuno ha dei consigli o mi può dire cosa fare lo ringrazio vivamente anche da parte della mia famiglia
Bene Maurizio, la tua pensione dovrebbe avere decorrenza 1° agosto 2019 quindi appena l'INPS elaborerà la tua richiesta, ti saranno liquidati anche gli arretrati! Come giustamente dice Vincenzo, ormai è fatta, devi solo pazientare qualche altro giorno, evidentemente la tua sede INPS è più indietro di altre... Ti Auguro di Cuore la risoluzione in settimana con pagamento il 20 gennaio o al massimo a febbraio!
Aveva ragione Border