Aggiornati dall'Inps le retribuzioni su cui calcolare gli importi giornalieri delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari nel 2025. I nuovi parametri sono contenuti nella Circolare numero 111/2025 pubblicata dall'ente previdenziale.
Per quanto riguarda l’erogazione delle prestazioni economiche di malattia e di tubercolosi, ai compartecipanti familiari e piccoli coloni continuano a trovare applicazione i salari medi convenzionali determinati anno per anno per ciascuna provincia con i decreti previsti dall’articolo 28 del D.P.R. n. 488/1968 (al pari di quanto previsto in materia di determinazione dei contributi dovuti ai fini pensionistici). I nuovi valori validi per il 2025 sono contenuti nel decreto 10 giugno 2025 del Direttore generale per le Politiche previdenziali e assicurative del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Conseguentemente l'Inps ha aggiornato la tavola per il calcolo delle prestazioni suddette utilizzabile per il 2025. Eventuali prestazioni riferite ad eventi indennizzabili sulla base di periodi di paga cadenti nell’anno 2025, liquidate temporaneamente ai lavoratori predetti sulla scorta dei salari convenzionali stabiliti per il 2024, dovranno essere, quindi, riliquidate sulla base dei nuovi importi.
Le prestazioni economiche di maternità/paternità da erogare nei confronti dei compartecipanti familiari e piccoli coloni, a decorrere dal 2011, sono liquidate sulla base del reddito medio convenzionale giornaliero valido per la determinazione della misura delle pensioni. Pertanto il reddito applicabile, per l’anno 2025, ai fini dell’erogazione delle prestazioni di maternità/paternità, passa da 63,06€ a 65,19€ (58,62€ nel 2019; 59,45 nel 2020; 59,66 nel 2021; 60,26€ nel 2022; 61,98 nel 2023; 63,06€ nel 2024).
Documenti: Circolare Inps 111/2025