Lavoro

Lavoro

La misura è contenuta nel DL Rilancio. Riguarda i soggetti con rapporto di lavoro in essere al 23 febbraio 2020 non conviventi con il datore di lavoro.
Lo rendono noto l'Inps e l'Inail ad illustrazione delle modifiche apportate dal DL Rilancio. La proroga riguarda i Durc con scadenza validità compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020.
Il primo chiarimento in attesa della Circolare esplicativa della misura. Domande entro il 30 giugno 2020 tramite il sito Inps oppure patronati.
Niente responsabilità per il datore di lavoro che abbia rispettato gli obblighi di legge e linee guida contro la diffusione del contagio. Le indicazioni nella circolare Inail numero 22/2020.
Lo sottolinea l’Istituto Assicuratore ad illustrazione della novella introdotta dal DL 162/2019. Sarà possibile chiedere l'integrazione della prestazione assistenziale anche da parte di coloro che abbiano beneficiato dell'una tantum nel periodo 2015-2019.
I chiarimenti in un documento dell'Istituto Assicuratore. Adeguati gli importi da versare nel 2020 in base all'inflazione. Il minimale nel 2020 assume il valore di 1.273,48€
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi