Lavoro

Lavoro

Lo dimostra in uno studio la rivista Reforming che suggerisce l'ipotesi di alleggerire il carico fiscale e contributivo sul lavoro per rilanciare la crescita. 
La legge di stabilità presenta un conto salato ai patronati. Dal 2017 il rimborso provvisorio riconosciuto passerà dal 72 al 65 per cento delle spese sostenute.
L'assegno si ridurrà del 3% al mese a partire dal primo del giorno del quarto mese di fruizione. Al termine dei 24 mesi l'assegno sarà pari ad un terzo del reddito che si percepiva prima della perdita del lavoro.
Una quota dell'indennità NASpI è compatibile con l'instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato purchè cui reddito annuale sia inferiore a 8mila euro annui.
Le lavoratrici domestiche che lavorano per meno di 24 ore alla settimana rischiano di essere tagliate fuori dal nuovo ammortizzatore. Lo ricorda in una nota l'Inca Cgil. 
Indetta la procedura selettiva per le nuove strutture organizzative istituite presso le corti di appello e i tribunali ordinari.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi