Notizie

Notizie

Secondo la Corte di Cassazione nessuna norma subordina la concessione della prestazione all’effettiva fruizione dell’indennità di disoccupazione (Naspi). E’ previsto soltanto che ove l’interessato abbia beneficiato dell’indennità, la stessa sia cessata.
I chiarimenti in una nota del Ministero del Lavoro. Dal 3 ottobre sarà possibile sia la compilazione dell’autocertificazione che avere il calcolo automatico del contributo di esonero da pagare con il nuovo sistema PagoPA.
L'Inps ha iniziato ad inviare gli avvisi bonari ad artigiani e commercianti per la riscossione delle rate di contribuzione fissa in scadenza a febbraio e maggio 2024. In assenza di riscontro l'ente di previdenza procederà tramite avviso di addebito con valore esecutivo.
I chiarimenti nella consueta circolare ministeriale condivisa con l'Inps. Tutte le domande, che valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2025, possono essere presentate a partire da oggi (27 settembre) sino al 21 ottobre 2024.
Diffuso dall’Inps il modulo online per la presentazione delle domande. I datori di lavoro che assumeranno a tempo indeterminato entro il 31 ottobre potranno godere per tre anni di uno sgravio sino a 6.000€ annui.  
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati