I chiarimenti in un documento dell'INPS dopo la proroga fiscale inserita durante la conversione in legge del decreto sostegni bis. Riguardati gli artigiani, commercianti e partite iva iscritte alla gestione separata dell'INPS.
L'orientamento della giurisprudenza è ormai nel senso di escludere la doppia iscrizione se l'amministratore non partecipa all'attività aziendale con carattere di abitualità e prevalenza.
I chiarimenti in un documento Inps con riferimento alle scadenze 2021 per artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti alla gestione separata.
L'Inps si adegua al consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità. Dall'anno di imposta 2020 gli iscritti alle gestioni non pagheranno più contributi sui redditi derivanti dalla partecipazione alla SRL presso cui non svolgono attività lavorativa.
Confermato il differimento al 20 agosto del termine per il versamento della prima rata dei contributi 2021. La dilazione in attesa della definizione dei criteri per l'ammissione al beneficio dell'esonero contributivo.