I chiarimenti in un documento dell'ente di previdenza. La contribuzione versata in eccesso rispetto all'esonero contributivo di cui alla legge n. 178/2020 sarà compensata automaticamente sull'ultima rata dell'emissione 2021. Istanze di compensazione solo per le eventuali ulteriori eccedenze.
Aumenti salati quest'anno soprattutto per i commercianti che dovranno sborsare oltre 130 euro in più di minimale alla gestione. E' l'effetto combinato della nuova aliquota per il finanziamento dell'indennizzo per la rottamazione delle licenze e l'aumento dell'inflazione (+1,9%).
Coinvolti i lavoratori autonomi. Se la contribuzione sospesa è determinante ai fini del diritto a pensione. I chiarimenti in una risposta della sottosegretaria al welfare alla Camera dei Deputati. Salva la possibilità di versare le rate sospese nelle more della definizione delle domande di esonero contributivo.
Guida alle principali caratteristiche per determinare la misura della pensione per i lavoratori iscritti presso la gestione commercianti ed artigiani
I Lavoratori che vantano contribuzione mista da lavoro dipendente e da lavoro autonomo possono cumulare gratuitamente tali periodi al fine di acquisire una prestazione previdenziale a carico della gestione speciale.
I chiarimenti in un documento dell'INPS dopo la proroga fiscale inserita durante la conversione in legge del decreto sostegni bis. Riguardati gli artigiani, commercianti e partite iva iscritte alla gestione separata dell'INPS.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati