Lo prevede un passaggio della legge di bilancio per il 2021. Salgono però dal 1° gennaio 2022 i contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione al 24,48%.
La novità è contenuta nella legge di bilancio per il 2021. Servirà un decreto interministeriale Lavoro-Economia per definire le modalità attuative della misura.
La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di una ex-commerciante a cui era stata negata la corresponsione dell'indennizzo durante il periodo di slittamento tra maturazione del diritto e decorrenza della pensione.
Le domande pervenute dopo il 30 novembre 2019 saranno sospese in assenza di una rimodulazione al rialzo dell'aliquota di finanziamento aggiuntiva della prestazione.
L'orientamento della giurisprudenza di legittimità è nel senso di negare l'iscrizione alla gestione commercianti dei soci di società la cui attività nel concreto consista nella sola la locazione dell'immobile di cui è proprietaria.
Il legislatore ha stabilizzato l'indennizzo per i commercianti che cessano definitivamente l'attività lavorativa. Ecco i requisiti e le condizioni per la sua concessione.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati