La novità si rivolge a commercianti, agenti e rappresentanti di commercio che abbiano cessato definitivamente l'attività. Lo prevede un passaggio della Legge di Bilancio 2019.
I chiarimenti riguardano i soggetti nel regime forfetario introdotto dalla legge 190/2014. La dichiarazione di rinuncia può essere presentata entro il 28 Febbraio con effetto dal 1° gennaio dell'anno stesso.
Lo ha affermato la Corte di Cassazione negando la tesi dell'Inps che chiedeva l'iscrizione alla gestione speciale dei lavoratori commercianti anche dei produttori non dipendenti da agenzia.
La corte di cassazione prosegue l'attività ermeneutica circa i canoni che legittimano l'iscrizione alla gestione commercianti anche del socio amministratore di SRL.
La Corte di Cassazione precisa ulteriormente i confini tra attività gestionale e commerciale ai fini dell'insorgenza del doppio obbligo assicurativo presso la Gestione separata e la gestione commercianti.