Chiarimento Inps dopo la novella contenuta nella legge n. 197/2022. Le prestazioni occasionali in agricoltura nel biennio 2023-2024 entro un massimo di 45 giornate annuali sono interamente cumulabili con Naspi e Dis-Coll.
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Sgravio in misura del 100% dei contributi previdenziali per i primi due anni sui contributi IVS agli agricoltori under 40 che nel 2023 avviano l'attività.
Fissati dall'Inps i valori validi per l'erogazione delle prestazioni di malattia, maternità/paternità nei confronti dei piccoli coloni e compartecipanti familiari.
Stabiliti dall'Inps gli importi della prosecuzione volontaria dei contributi per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricolo professionali per il 2023.
Aggiornata dall'Inps la contribuzione dovuta nel 2023 dalle imprese agricole che impiegano piccoli coloni o compartecipanti familiari.
Aggiornato dall'Inps il contributo annuo dovuto dai coltivatori diretti, coloni e mezzadri e IAP. Gli infraquaratenni che hanno avviato l'attività nel corso del 2023 possono godere dello sgravio contributivo in misura piena per i primi due anni. 
Pagina 1 di 13
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati