Dietrofront del Ministero del Lavoro in merito al trattamento da riconoscersi al personale militare in ausiliaria richiamato in servizio a domanda senza assegni.
I sei aumenti periodici di stipendio riconosciuti in favore dei lavoratori appartenenti al comparto difesa e sicurezza determinano un aumento della misura dell'assegno pensionistico. 
L'orientamento della magistratura contabile è nel senso di riconoscere la cumulabilità della prestazione con il trattamento di attività a seguito di transito nei ruoli del personale civile del Ministero della Difesa.
Si chiude con un'altra decisione della Corte dei Conti a Sezioni Unite la questione relativa al coefficiente di rendimento applicabile ai militari e alle figure equiparate. Estesa l'aliquota del 2,44% anche per chi vanta meno di 15 anni di contributi al 31.12.1995.
I chiarimenti riguardano i soggetti che hanno un'anzianità contributiva tra 15 e 18 anni al 31 dicembre 1995. Aliquota di rendimento del 2,44% per ogni anno di anzianità sino al 31.12.1995.
L'indennità non è pensionabile nella prima quota di pensione e non forma oggetto di maggiorazione del 18% ai sensi della legge n. 177/76.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati