Tre risoluzioni parlamentari in discussione in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati Obiettivo: riconoscere ai lavoratori del comparto gli stessi trattamenti retributivi e pensionistici previsti per le forze di polizia.
I chiarimenti in un documento Inps dopo le indicazioni della Ragioneria Generale. Le visite mediche nell'ambito del nuovo Polo Unico potranno essere esclusivamente effettuate dall'Inps a seguito di apposita richiesta da parte dell'amministrazione di appartenenza.
Pochi vantaggi concreti per il personale in divisa dal DL 4/2019. Oltre alla mancata estensione della quota 100 il decreto legge non ferma neanche l'adeguamento all'aspettativa vita dei requisiti pensionistici e nega pure l'anticipo del TFS.
L'Inps comunica il definitivo abbandono del documento certificativo rilasciato dalle amministrazioni pubbliche anche per il calcolo della pensione del comparto difesa e sicurezza.
L'adeguamento alla speranza di vita colpisce anche il comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico. Per la pensione di anzianità occorrerà attendere 58 anni di età più una finestra di 12 mesi. 
 I chiarimenti dell'Inps riguardano il personale delle Forze Armate, compresa l'Arma dei Carabinieri. Gli interessati si possono pagare di tasca propria, con oneri particolarmente ridotti, l'aumento di un quinto del periodo di servizio. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati