Fisco

Fisco

L'adempimento è necessario per i lavoratori titolari di assegni o pensioni di invalidità con meno di 40 anni di contributi che abbiano svolto nel 2023 attività di lavoro autonomo.
I chiarimenti in un documento dell’Inps in merito alla possibilità di lavorare durante la percezione delle prestazioni di disoccupazione, Naspi e Dis-Coll.
I chiarimenti in una circolare dell’Istituto Assicuratore. I nuovi importi, adeguati alla rivalutazione delle rendite del 5,4% stabilita con decreto 114/2024 del ministero del lavoro, sono validi nel periodo dal 1° luglio fino al 30 giugno 2025.
I chiarimenti in un comunicato stampa dell'Inps. Sul rateo di pensione di settembre si potrà trovare il rimborso dell'importo a credito, se presente, oppure la trattenuta a debito del contribuente.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Aggiornata la procedura che consente la traslazione automatica su pensione delle cessioni stipendiali.
Il Ministero del Lavoro ha comunicato i valori delle rendite Inail per il periodo 1° luglio 2024 - 30 giugno 2025. Aumenti del 5,4% rispetto allo scorso anno. Crescono anche gli assegni continuativi.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi