Fisco

Fisco

Circolare Inps con i valori 2023. Aumenti record dell’8,1% per l’adeguamento all’inflazione registrata lo scorso anno. Spesa minima di 3.898€ per coprire un anno ai fini pensionistici.
Conto salato nel 2023 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni INPS a causa dell'adeguamento del minimale all'inflazione registrata nel 2022 (+8,1%). La contribuzione minima nel 2023 splafona per la prima volta i 4.000€ annui.
Decisione preso con voto unanime dal cda di Cassa forense. Disposto l'adeguamento dei contributi minimi dovuti e il tetto per il calcolo delle future pensioni.
L’Inps aggiorna di nuovo i tassi di interesse per dilazioni e sanzioni civili dopo il quinto aumento del costo del denaro stabilito dalla Banca Centrale Europea. L'interesse annuo sale dall'8,5% al 9%.
Aggiornate dall'Inps le tavole per la determinazione degli oneri di ricongiunzione ai sensi della legge n. 45/90 a carico dei liberi professionisti che chiedono il pagamento rateale. 
Servirà a proteggere i dati personali degli utenti e prevenire frodi e truffe online. Il controllo supplementare sarà attivato solo quando l'utente chiede l'accesso ai servizi dell'Istituto con credenziali diverse da quelle già utilizzate.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati