Fisco

Fisco

Le persone affette da patologie gravi e invalidanti potranno ottenere subito le prestazioni, in attesa dell’accertamento Inps: basterà un certificato medico. I contenuti dello schema di decreto legislativo che attua la legge n. 227/2021
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: in quali casi è possibile recuperare i contributi omessi e prescritti.
Riconosciuto l’esonero dal pagamento delle sanzioni civili per omessa iscrizione agli ingegneri e architetti tenuti all’iscrizione alla gestione separata inps, nel periodo anteriore all’entrata in vigore della legge che ne ha previsto l’obbligo.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Definiti gli assetti contributivi a favore dei dipendenti delle aziende di cui all’articolo 114 del TUEL. Malattia, disoccupazione e cassa integrazione alla pari dei datori di lavoro del settore privato.
Dietrofront dell’Inps dopo la norma di interpretazione autentica contenuta nel decreto legge n. 145/2023. Le contribuzioni per il finanziamento della malattia, maternità e disoccupazione sono dovute, dalla competenza luglio 2023, sino al massimale di 119.650€ come già accade per l’IVS.
I chiarimenti dell’amministrazione finanziaria in risposta ad un interpello. Si tratta, infatti, di un benefit che risponde a finalità di utilità sociale e, come tale, non costituisce reddito di lavoro dipendente.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati