Pensioni

Pensioni

Disco verde della Corte costituzionale alle misure di raffreddamento della perequazione per gli assegni superiori a 4 volte il minimo Inps nel biennio 2023/2024.
L’Istituto previdenziale ha aggiornato l’applicativo per consentire la presentazione delle istanze da parte dei lavoratori in possesso di 62 anni e 41 anni di contributi nel 2025. Domande possibili anche per opzione donna.
I chiarimenti in un documento dell’Inps riguardano i dirigenti medici e sanitari riassunti in servizio dalle Pa sino al 31 dicembre 2025. Se la durata dell’incarico è stata inferiore ad un anno continuativo non si matura alcuna prestazione aggiuntiva.
I chiarimenti nella consueta Circolare dell’Inps che aggiorna minimali e massimali previdenziali per l’anno corrente. Nel 2025 confermato l’aumento dello 0,8% provvisorio fissato con il decreto del ministero del lavoro lo scorso 15 novembre 2024.
Aggiornate dall'Inps le tavole per la determinazione degli oneri di ricongiunzione ai sensi della legge n. 45/90 a carico dei liberi professionisti che chiedono il pagamento rateale. 
Diffusa dall’Inps la consueta circolare contenente l’adeguamento dei trattamenti previdenziali e assistenziali per il 2025. Ok alla rivalutazione straordinaria del 2,2% per gli assegni non superiori al trattamento minimo.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi