
Pensioni
Pensioni, Per gli usuranti resta l'uscita a 61 anni e 7 mesi
Nicola Colapinto
Venerdì, 11 Marzo 2022
Anche nel 2022 restano in vigore le agevolazioni previdenziali in favore dei lavoratori addetti a mansioni particolarmente faticose e pesanti nonché per i lavoratori notturni.
Quota 102, Ecco requisiti e condizioni per il 2022
Valerio Damiani
Mercoledì, 09 Marzo 2022
I chiarimenti in un documento dell'INPS che recepisce la novella apportata dalla legge n. 234/2021. Beneficiati dalla proroga i nati entro il 31 dicembre 1958 che maturano 38 anni di contributi nel corso del 2022.
Pensioni, Solo i «vuoti» tra due rapporti di lavoro a termine sono riscattabili
Vittorio Spinelli
Sabato, 05 Marzo 2022
I chiarimenti in un documento dell'INPS in merito alla facoltà concessa dalla Riforma Dini. Riscatto possibile solo se interessa l'intervallo temporale privo di altra contribuzione tra due rapporti di lavoro stagionali o a termine. Non ci sono limiti quantitativi ai periodi valorizzabili.
Pensioni, Si può chiedere la restituzione dei contributi volontari?
Bernardo Diaz
Venerdì, 04 Marzo 2022
Il diritto al rimborso sussiste solo in poche e tassative ipotesi definite dal legislatore. Nella maggior parte dei casi la contribuzione volontaria versata resta incamerata dall'ente previdenziale e darà luogo ad un incremento della misura delle prestazioni pensionistiche.
Pensioni, Ecco quanto aumentano gli assegni con la riforma Irpef
Valentino Grillo
Giovedì, 03 Marzo 2022
Da marzo l'Inps adegua la fiscalità delle pensioni alle nuove aliquote e detrazioni previste dalla legge di bilancio. Attenzione però: i pensionati nel cui nucleo familiare ISEE siano presenti figli di età inferiore a 21 anni o maggiorenni disabili dovranno affrettarsi a presentare la domanda per l'assegno unico.
Pensioni, La legge di bilancio 2022 delude i lavoratori precoci
Bernardo Diaz
Mercoledì, 02 Marzo 2022