Notizie

Notizie

I chiarimenti in un documento dell'Inps. Operativo il recupero del beneficio a valere sulle risorse stanziate per il 2019. Conguaglio entro il 16 dicembre 2020.
Lo prevede un passaggio del Decreto Legge n. 111/2020 contenente misure per la ripresa delle attività scolastiche in tempo di Coronavirus. Il congedo spetta se non è possibile il ricorso allo smart working.
Un documento dell'Inps chiarisce i nuovi termini per il pagamento dei contributi sospesi contenuti nel DL 104/2020. I contribuenti potranno scegliere di rinviare metà del pagamento dovuto in 24 rate mensili a decorrere dal 16 gennaio 2021.
Dallo scorso anno il DL 4/2019 ha introdotto un meccanismo di riduzione dell'aliquota fiscale sull'imponibile non eccedente i 50mila euro in funzione della dilazione tra la cessazione dal servizio e l'effettiva percezione della rata del TFS.
Lo prevede un passaggio del DL "Agosto". Il beneficio sarà riconosciuto anche a favore dei lavoratori dipendenti e dei collaboratori che hanno già beneficiato della proroga disposta dal DL Rilancio per le prestazioni scadute tra il 1° marzo ed il 30 Aprile 2020.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi