Notizie

Notizie

L'Inps diffonde le prime indicazioni sull'incentivo previsto dal dl n. 34/2020 a favore delle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, allevamento, ippicoltura, pesca e acquacoltura.
Con l'avvicinarsi della fine dell'anno ritorna il consueto rebus di combinazioni e criteri di calcolo. Probabile l'estensione dell'Ape sociale e dell'opzione donna.
In caso sopraggiungano vicende in grado di modificare l'importo della prestazione stessa i lavoratori possono presentare domanda per ottenere la variazione del rateo. 
I chiarimenti in un documento dell'INPS che recepisce il parere favorevole del Ministero del Lavoro. Anche gli imbarcati su navi superiori a 10 tonnellate a prescindere dall'utilizzo della stessa e dalla presenza dell'autopropulsione hanno diritto alla legge 413/1984.
Una penalità occulta coinvolge i lavoratori che stanno pagando ratealmente gli oneri del riscatto della laurea e che hanno fatto domanda di pensione con quota 100 in regime di cumulo dei periodi assicurativi.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi