Notizie

Notizie

L'Inps ha aggiornato l'applicativo che consente l'inoltro delle domande online per i lavoratori autonomi nei comuni maggiormente colpiti dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Le indicazioni in un documento dell'Inps. Al via il nuovo servizio telematico che consente al cittadino lavoratore la comunicazione del cambio di indirizzo di reperibilità per la visita medica di controllo domiciliare.
La percezione di un reddito annuo al di sopra di una certa soglia espone il coniuge superstite al rischio della formazione dell'indebito pensionistico. 
Una delle problematiche che spesso attaglia i farmacisti che esercitano la professione nella forma di lavoro subordinato riguarda l'impossibilità di cumulare la contribuzione coincidente temporalmente con quella INPS.
La Corte di Cassazione fa luce sui criteri che legittimano la libera recedibilità del datore da un rapporto di lavoro al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi