
Notizie
Pensione ai Superstiti, la rivalutazione annua si applica sul trattamento netto
Vittorio Spinelli
Martedì, 29 Settembre 2020
Secondo la Cassazione nel calcolo della perequazione va sottratta la quota di pensione non cumulabile per la presenza di redditi percepiti dal superstite.
Dimissioni, Convalida anche da remoto
Bernardo Diaz
Martedì, 29 Settembre 2020
I chiarimenti in un documento dell'Ispettorato nazionale del lavoro dopo la novella apportata con la conversione in legge del decreto semplificazioni. Istruttoria da remoto anche per il rinnovo del contratto a termine in deroga assistita presso le DTL.
Lavoro, Operativo lo sgravio contributivo per il settore edile nel 2020
Davide Grasso
Martedì, 29 Settembre 2020
L'Inps rende note le modalità per fruire dello sgravio contributivo a favore delle imprese del settore edile nel 2020. Domande entro il 15 gennaio 2021.
Riforma Pensioni, Il Governo convoca i sindacati per il 14 ottobre
redazione
Martedì, 29 Settembre 2020
Prosegue il confronto con la parte sindacale per individuare lo schema dei pensionamenti dal 1° gennaio 2022.
Part-time, La contribuzione volontaria o il riscatto aiutano la pensione
Valerio Damiani
Lunedì, 28 Settembre 2020
Per avere la piena copertura ai fini previdenziali, si può versare la contribuzione mancante anche in presenza di un part-time di poche ore.
Altro...
Dimissioni, Convalida obbligatoria per il padre lavoratore dipendente con figli sino a 3 anni
Vittorio Spinelli
Lunedì, 28 Settembre 2020
I chiarimenti in una nota del Ispettorato del Lavoro. La convalida delle dimissioni prescinde dalla preventiva fruizione del congedo di paternità.
Quota 100, Conte conferma lo stop alla fine del 2021
Bernardo Diaz
Domenica, 27 Settembre 2020
Per il Presidente del Consiglio non è all'ordine del giorno il rinnovo della misura. Si studia una diversificazione dei canali di uscita in base alla professione dei lavoratori.
Naspi, La transazione con il datore di lavoro non esclude il diritto alla disoccupazione
Alessandra Adone
Venerdì, 25 Settembre 2020
Il lavoratore ha il diritto ad ottenere l’indennità di disoccupazione ove, pur in presenza di una sentenza che abbia accertato l'illegittimità dell'apposizione del termine contrattuale con diritto alla conversione del rapporto a tempo indeterminato, abbia optato per una transazione con il datore di lavoro finalizzata ad una risoluzione consensuale.
Indennizzi COVID-19, Niente Irpef anche su quelli deliberati dalle Casse
Valerio Damiani
Giovedì, 24 Settembre 2020
Lo precisa l'Agenzia delle Entrate in risposta ad un quesito posto da un Ente categoriale. Se previste dai regolamenti degli enti previdenziali e finalizzate a sopperire ad uno stato di bisogno le indennità sono esenti dal prelievo fiscale.
Pensioni di Invalidità, L'aumento scatterà d'ufficio
Vittorio Spinelli
Giovedì, 24 Settembre 2020