Notizie

Notizie

- Bologna, 7 set. - "Oggi portiamo tutti a mangiare i tortellini. Oggi facciamo il 'Patto del tortellino' con i leader della Sinistra Europea". Scherzando con alcuni militanti, il premier Matteo Renzi, all'arrivo alla Festa Nazionale de l'Unita', ha annunciato il 'Patto' che il Pd sigla con gli altri partiti della Sinistra europea. A Bologna, infatti, oggi per la chiusura della Festa Nazionale sono previsti gli interventi di Pedro Sanchez, segretario del Psoe spagnolo, Achim Post, segretario generale del Pse, Manuel Valls, primo ministro francese, soprannominato il 'Renzi d'Oltralpe' e Diederik Samson, vicepremier olandese. Incontrando i giovani democratici alla Festa nazionale de l'Unita', per una foto opportunity con Pedro Sanchez, segretario del Psoe spagnolo e il primo ministro francese, Manuel Valls, prima del pranzo al ristorante Bertoldo, Renzi ha detto: "Siamo impegnati a fare dell'Ue una cosa seria". "E' importante lo spread, sono importanti i vincoli di bilancio - ha aggiunto - ma sono ancor piu' importanti i valori e gli ideali comuni" che accomunano i democratici italiani con i partiti socialisti e riformisti europei. Cio', del resto, "e' anche alla base della nomina di Federica Mogherini" quale alto rappresentante della politica estera dell'Unione europea, ha sottolineato Renzi. Dopo il breve incontro e saluto ai giovani democratici del Pd, Renzi, Valls e Sanchez, hanno passeggiato tra i tanti militanti che scattavano foto e volevano salutare i tre leader, fino al ristorante per "il pranzo con i tortellini", aveva spiegato prima lo stesso Renzi. Alla foto opportunity e successivamente al pranzo, hanno preso parte anche i ministri Roberta Pinotti (Difesa), Federica Mogherini (Esteri) e Marianna Madia (Pubblica amministrazione), il sottosegretario Sando Gozi, il vice segretario del Pd, Debora Serracchiani e il presidente del Pd, Matteo Orfini. Dopo il pranzo Renzi e i suoi ospiti europei parteciperanno a un dibattito, insieme al segretario generale del Pse, Achim Post e il vice premier olandese, Diederik Samson. .
- Giovinazzo (Bari), 7 set. - "Noi siamo all'opposizione di questo governo e portiamo avanti i nostri impegni con grande dedizione e senso di responsabilita', contrastiamo con forza le misure economiche che non ci convincono, diamo il nostro impegno alle modifiche dell'assetto istituzionale necessarie rendere governabile il Paese". Lo ha detto Silvio Berlusconi stamattina nella sua telefonata di saluto al meeting dei giovani di Forza Italia che si conclude oggi a Giovinazzo (Bari). "Noi in Italia non abbiamo mai imparato a votare, abbiamo sempre frazionato i nostri voti, da 1948 ad oggi nessun partito politico ha avuto da solo la maggioranza per governare. A causa di questo frazionamento l'Italia non e' veramente governabile, solo se si riuscisse cambiare l'assetto istituzionale, potrebbe diventarlo. Noi nel 2005 - ha ricordato - con le nostre riforme ci eravamo riusciti. Ma poi una opposizione davvero incurante del bene dell'Italia, votata alla politica del tanto peggio, tanto meglio, ha poi cancellato quelle riforme con un referendum abrogativo che purtroppo e' stato votato dalla maggioranza degli italiani". .
- Roma, 7 set. - "Caro Presidente Poroshenko, mi permetta di esprimere il mio profondo apprezzamento per il suo coraggioso impegno personale nel contribuire a una soluzione politica, pacifica delle tensioni nell'Ucraina Sud-orientale e nelle relazioni con la Federazione Russa". Questo il messaggio inviato dal presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, al presidente dell'Ucraina, Petro Poroshenko. .
- Bologna, 7 set. - "Venerdi' faremo la nuova segreteria". Cosi' il premier Matteo Renzi, arrivando a Bologna per la chiusura della Festa Nazionale de l'Unita', risponde a un militante che lo invita a delegare qualcuno per l'organizzazione del partito. Renzi spiega al militante che annuncera' la formazione della nuova segreteria del Pd piu' tardi, quando terra' il comizio di chiusura. .
- Bologna, 7 set. - "Oggi portiamo tutti a mangiare i tortellini. Oggi facciamo il 'Patto del tortellino' con i leader della Sinistra Europea". Scherzando con alcuni militanti, il premier Matteo Renzi, all'arrivo alla Festa Nazionale de l'Unita', annuncia il 'Patto' che il Pd sigla con gli altri partiti della Sinistra europea. A Bologna, infatti, oggi per la chiusura della Festa Nazionale sono previsti gli interventi di Pedro Sanchez, segretario del Psoe spagnolo, Achim Post, segretario generale del Pse, Manuel Valls, primo ministro francese, soprannominato il 'Renzi d'Oltralpe' e Diederik Samson, vicepremier olandese. Tra poco e' inoltre previsto un pranzo tra Renzi e i leader della sinistra europea presenti a Bologna. Al dibattito che si svolgera' nel pomeriggio, prima del comizio di chiusura di Matteo Renzi alla Festa nazionale de l'Unita', partecipera' anche il ministro degli Esteri e alto rappresentante della politica estera designato, Federica Mogherini, assieme ai leader della Sinistra europea. .
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi