Fisco

Fisco

I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo il disco verde dell’UE alla fruizione dello sgravio del 30% dei contributi datoriali sino al primo semestre 2024.
L’Istituto si adegua alla sentenza della Corte Costituzionale dello scorso anno che aveva sancito l’irriducibilità della prestazione oltre la misura dei redditi conseguiti dal superstite. Prestazioni ricostituite d'ufficio.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. I lavoratori autonomi avranno tempo sino all’11 dicembre 2023 per chiedere il versamento dei contributi relativi alle rottamazioni 2023 e 2018.
Individuati con decreto del Ministero del Lavoro i settori e professioni in cui c'è forte disparità tra uomini e donne che beneficeranno il prossimo anno dello sgravio dei contributi a carico del datore di lavoro sulle assunzioni.
Sino a fine anno le amministrazioni pubbliche potranno sanare le omissioni contributive prescritte, cioè anteriori al 31 dicembre 2018, anche con riguardo ai collaboratori coordinati e continuativi. I chiarimenti in un documento dell’Inps.
L'adempimento è necessario per i lavoratori titolari di assegni o pensioni di invalidità con meno di 40 anni di contributi che abbiano svolto nel 2022 attività di lavoro autonomo.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati