Fisco

Fisco

Indubbia la rilevanza «pubblica» delle attività medico-sanitarie svolte dalle ULSS di una regione. Sì, invece, alla detassazione della pensione erogata dall'ENPAM. I chiarimenti in un documento dell’Agenzia delle Entrate.
I lavoratori dipendenti, sia del pubblico che del privato, in possesso di 62 anni e 41 di contributi entro il 31 dicembre 2023 potranno optare per la corresponsione in busta paga della quota di contribuzione a loro carico.
Lo prevede un passaggio della legge di bilancio per il 2023. Esonerati dal versamento dei contributi previdenziali per due anni gli under 40 che si iscrivono per la prima volta alla previdenza agricola.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Entro il 16 aprile si dovrà versare il contributo dell’1,5% destinato al finanziamento della Cassa Integrazione per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato non professionalizzante.
I chiarimenti in un documento dell'Ente di Previdenza dopo la fissazione dei nuovi tassi di interesse da applicare a partire dal 1° gennaio 2023. Il tasso sale al 5% dal precedente 1,25%.
Le istruzioni Inps in occasione del nuovo anno. Le differenze contributive potranno essere sistemate dai datori di lavoro entro il mese di febbraio.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati