Lavoro

Lavoro

I chiarimenti in un documento dell’Inps. L’ampliamento delle attività «stagionali» previsto dal cd. collegato lavoro non si estende all’esonero dal versamento dell’addizionale naspi e della relativa maggiorazione.
La riduzione riguarderà i datori iscritti al FIS che non hanno fatto ricorso all’assegno di integrazione salariale negli ultimi due anni, scatta lo sconto del 40% sulla contribuzione. Ridotta anche la contribuzione addizionale in caso di ricorso ai trattamenti di integrazione salariale.
A partire dagli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2025. I chiarimenti in un documento dell’Inps a seguito di una novella contenuta nella legge di bilancio 2025.
Dimissioni finte e di fatto non consentiranno più l’accesso alla disoccupazione indennizzata. I primi tre mesi di congedo parentale per i lavoratori dipendenti saranno sempre indennizzati all’80% della retribuzione.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dal 15 gennaio si riaprono i termini relativi alla competenza 2024 per i lavoratori precari dello spettacolo.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo il disco verde della Commissione Europea che ha dichiarato compatibile l’agevolazione con la normativa in materia di aiuti di stato.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi