Pensioni
Pensioni all'estero, Stretta sui pagamenti con assegno
Redazione
Sabato, 30 Marzo 2024
I chiarimenti in una nota stampa diffusa dall'Istituto di Previdenza in seguito ai ritardi e/o disservizi verificatisi con l'utilizzo di questa forma di pagamento, disponendo il graduale passaggio al bonifico bancario.
Pensioni, Niente totalizzazione con il Giappone
Valerio Damiani
Giovedì, 28 Marzo 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’entrata in vigore, dal 1° Aprile 2024, dell’accordo in materia di sicurezza sociale tra Italia e Giappone.
Pensione Anticipata Flessibile, Stop al cumulo per il personale medico e sanitario
Bernardo Diaz
Mercoledì, 27 Marzo 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps che recepisce la novella contenuta nel cd. «decreto milleproroghe 2024». Dal 1° gennaio 2024 viene meno la deroga che consentiva la cumulabilità degli incarichi da lavoro autonomo e co.co.co con la pensione «quota 100», «quota 102» e «quota 103».
Pensioni, Aggiornati i coefficienti per rivalutare le retribuzioni nel 2024
Bernardo Diaz
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Recepito dall'Inps l'aumento del 5,4% sull'anno precedente. E’ quindi possibile calcolare con esattezza una pensione con decorrenza 2024. I coefficienti servono per rivalutare le retribuzioni per la determinazione della base annua pensionabile delle anzianità anteriori al 31.12.1995 (31.12.2011 per chi ha 18 anni di contribuzione al 31.12.1995)
Pensioni, Meno errori sul massimale contributivo
Bernardo Diaz
Lunedì, 25 Marzo 2024
L’Inps mette a disposizione la funzione «PRISMA» per aiutare i datori di lavoro a comprendere se i propri dipendenti sono in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e, quindi, soggetti al massimale di cui legge n. 335/1995.
Quota 103, Slitta l’incentivo al posticipo del pensionamento
Bernardo Diaz
Giovedì, 14 Marzo 2024