Pensioni

Pensioni

Anche il prossimo anno le pensioni erogate dall'Inps saranno pagate il primo giorno bancabile del mese ad eccezione del mese di Gennaio. Le date di pagamento per il 2023.
Diffusa dall’Inps la consueta circolare contenente l’adeguamento dei trattamenti previdenziali e assistenziali per il prossimo anno. Aggiornati solo gli assegni sino a 2.100€ lordi al mese. Per gli altri occorrerà attendere.  
La legge di bilancio rivede il meccanismo di indicizzazione delle pensioni superiori a 4 volte il trattamento minimo. Rivalutazione straordinaria del 6,4% per i pensionati al minimo di età pari o superiore a 75 anni.
Per la Cassazione l’istituto non è una prestazione previdenziale e, pertanto, non è soggetta al preventivo esperimento del ricorso amministrativo. Possibile adire direttamente il giudice.
Le novità contenute nella legge di bilancio. In arrivo aumenti straordinari, ma transitori, pari all’1,5% per il 2023 e del 2,7% nel 2024 che si cumuleranno con le ordinarie operazioni di rivalutazione delle pensioni.
In Gazzetta il decreto del Ministero del Lavoro che rivede i coefficienti di trasformazione dei montanti contributivi per i lavoratori che andranno in pensione dal 1° gennaio 2023.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati