
Pensioni
Riscatto periodi senza contributi: effetti sulla pensione e diritto agli arretrati
Noemi Secci
Venerdì, 03 Maggio 2024
Costituzione della rendita vitalizia in rapporto ai periodi con contribuzione omessa e prescritta: riflessi sul trattamento pensionistico e sulla relativa decorrenza.
Invalidità Civile, Verso il superamento delle vecchie tabelle di valutazione
Alessandro Ferone
Mercoledì, 24 Aprile 2024
Lo prevede un passaggio del decreto legislativo sulla disabilità approvato in via definitiva dal consiglio dei ministri la scorsa settimana. All'interno nuovi principi di valutazione multidimensionale delle invalidità, procedure per garantire i diritti e la piena partecipazione al progetto di vita, garantire una presa in carico completa della persona, dal punto di vista sanitario, socio sanitario e sociale.
Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?
Noemi Secci
Lunedì, 22 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: quali documenti sono richiesti e quali prove si possono addurre per riscattare i contributi omessi e prescritti?
Ricalcolo interamente contributivo della pensione: quando conviene?
Noemi Secci
Lunedì, 08 Aprile 2024
In alcuni casi il ricalcolo del trattamento pensionistico con il sistema interamente contributivo è più conveniente del misto, cioè mantenendo il sistema retributivo sino al 31 dicembre 1995. Ecco quando l'opzione conviene.
Pensioni, Anche i vigili del fuoco hanno i sei scatti
Bernardo Diaz
Giovedì, 04 Aprile 2024
I chiarimenti in un documento dell’ente di previdenza dopo l’estensione contenuta nella legge di bilancio 2022 in favore di tutto il personale dei vigili del fuoco che cessa dal servizio dal 1° gennaio 2022. Riforma a regime dal 1° gennaio 2028.
Pensioni all'estero, Stretta sui pagamenti con assegno
Redazione
Sabato, 30 Marzo 2024