Approfondimenti

Approfondimenti

Il riscatto della laurea è un istituto che consente agli assicurati di integrare la propria posizione previdenziale convertendo, a pagamento, gli anni del corso legale degli studi in contributi utili al conseguimento di una prestazione previdenziale
Una breve guida per comprendere i principali aspetti legati al calcolo, alla durata e al trattamento fiscale della prestazione di accompagnamento alla pensione erogata dai Fondi di Solidarietà Bilaterali.
A seguito della Sentenza della Corte Costituzionale numero 152/2020 il beneficio spetta anche agli invalidi civili totali, ai sordomuti e ai ciechi civili a partire dai 18 anni.
L'Assegno Sociale è una prestazione assistenziale erogata in favore di coloro che si trovano in condizioni economiche disagiate con almeno 67 anni di età.
Coloro che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti, riconosciuti come usuranti, hanno la possibilità di andare in pensione prima rispetto all'età ordinaria per la vecchiaia con un'anzianità contributiva di almeno 35 anni ed un'età di 61 anni e 7…
La Riforma Monti-Fornero del 2011 ha mantenuto intatti i requisiti previdenziali previgenti in favore dei lavoratori non vedenti.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati