
Notizie
Pensioni, Assegno Anticipato agli artigiani
Vittorio Spinelli
Giovedì, 26 Maggio 2022
I chiarimenti dell’Inps alle modifiche contenute nella legge di bilancio. Nel 2022 artigiani e operai specializzati possono conseguire l'ape sociale con 63 anni e 36 anni di contributi. Per le madri sconto fino a 2 anni di contributi. Stop pure all’attesa di tre mesi per i disoccupati che abbiano esaurito la Naspi.
Con il permesso di soggiorno per motivi di studio vietato lavorare per più di 20 ore settimanali
Bernardo Diaz
Mercoledì, 25 Maggio 2022
L’ispettorato nazionale del lavoro vieta l’interpretazione estensiva. Il limite di 20 ore settimanali non può essere superato neanche se annualmente l’attività lavorativa resta al di sotto del limite di 1.040 ore.
Fragili, Tutele piene sino al 30 giugno 2022
Nicola Colapinto
Mercoledì, 25 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale la legge n. 52/2022 che proroga alcune agevolazioni correlate all’emergenza sanitaria. Sorveglianza sanitaria eccezionale sino al 31 luglio 2022 e smart working «libero» sino al 31 agosto 2022. Ecco cosa cambia
Bonus carburante, ok all’estensione ai dipendenti degli studi professionali
Eleonora Capizzi
Mercoledì, 25 Maggio 2022
Nella conversione in Legge del Decreto Energia si allarga la platea dei beneficiari del benefit contro il caro carburante. A poter riconoscere il bonus in busta paga saranno «tutti i datori di lavoro privati» inglobando così anche i dipendenti degli studi professionali e degli Enti del Terzo Settore che non svolgono esclusivamente attività commerciale.
Pensioni, Aggiornati i coefficienti per rivalutare le retribuzioni nel 2022
Bernardo Diaz
Mercoledì, 25 Maggio 2022
Recepito dall'Inps l'aumento dell'1,9% all'inflazione. E’ quindi possibile calcolare con esattezza una pensione con decorrenza 2022. I coefficienti servono per rivalutare le retribuzioni per la determinazione della base annua pensionabile delle anzianità anteriori al 31.12.1995 (31.12.2011 per chi ha 18 anni di contribuzione al 31.12.1995)
Altro...
Lavoro: firmato il rinnovo 2022-2023 del Ccnl di 1,2 milioni operai agricoli
Stefano Paterna
Martedì, 24 Maggio 2022
Previsti aumenti del 4,7% nei due anni e l'impegno tra le parti a valutare in seguito gli incrementi economici necessari in relazione all'andamento dell'inflazione. Il rinnovo prevede, tra l'altro, anche l'integrazione del congedo di maternità.
Trasporto Aereo, Più facile l’erogazione dell’integrazione CIGS
Bernardo Diaz
Martedì, 24 Maggio 2022
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Dal 1° giugno 2022 al via il nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative a carico del fondo di solidarietà settoriale. I dati retributivi utili al calcolo saranno comunicati dall'azienda tramite i flussi Uniemens.
Rapporto Pari Opportunità, obbligo esteso alle aziende con più di 50 dipendenti
Eleonora Capizzi
Martedì, 24 Maggio 2022
Dal Ministero del Lavoro le indicazioni per la compilazione e l’invio del rapporto biennale sulle pari opportunità alla luce delle novità introdotte per il 2022. Il relativo obbligo, a partire da quest’anno, è infatti esteso alle aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti (e non più 100) ed è considerato condizione indispensabile per la partecipazione alle gare pubbliche.
Pensione Italiana per i dipendenti di Ryanair
Nicola Colapinto
Lunedì, 23 Maggio 2022
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Europea condividendo l’orientamento dell’Ente di Previdenza Italiano. Il personale di volo della Ryanair non coperto da certificati E101, che lavora per 45 minuti al giorno nel locale della compagnia aerea a Bergamo è sufficiente a far scattare l’obbligo di assicurazione alla legislazione previdenziale italiana.
Stop alla «CO» via email dei lavoratori occasionali
Bernardo Diaz
Lunedì, 23 Maggio 2022