
Notizie
Come dare una svolta alla propria vita dopo la pensione: Le carte da parati per rinnovare il design
Redazione
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Arrivare alla pensione segna spesso una fase di grande cambiamento. È un momento che spinge a cercare nuovi stimoli e passioni, a esplorare ciò che fino a quel momento era rimasto in secondo piano.
Come costruire la pensione da lavoratore autonomo: da dove iniziare
Redazione
Martedì, 21 Gennaio 2025
Chi lavora in proprio, spesso pensa alla pensione come un obiettivo lontano o difficile da pianificare. I lavoratori autonomi, soprattutto quelli senza una cassa professionale dedicata, rischiano seriamente di ritrovarsi con assegni pensionistici più bassi rispetto a quelli che percepiranno i lavoratori dipendenti.
Cassa Integrazione, dal 2025 arriva lo sconto per le imprese virtuose
Bernardo Diaz
Lunedì, 20 Gennaio 2025
La riduzione riguarderà i datori iscritti al FIS che non hanno fatto ricorso all’assegno di integrazione salariale negli ultimi due anni, scatta lo sconto del 40% sulla contribuzione. Ridotta anche la contribuzione addizionale in caso di ricorso ai trattamenti di integrazione salariale.
Criptovalute: cosa sono e perché sono interessanti
Redazione
Sabato, 18 Gennaio 2025
Le criptovalute, come il bitcoin, sono valute virtuali basate sulla crittografia e, nel dettaglio, sulla tecnologia blockchain, che consente di decentralizzare la gestione delle criptovalute. A differenza del denaro tradizionale, controllato da una banca centrale, queste sono gestite da una rete di numerosi computer, consentendo un maggior livello di sicurezza.
Disoccupazione, Addio al trattamento a favore dei rimpatriati
Valerio Damiani
Sabato, 18 Gennaio 2025
A partire dagli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2025. I chiarimenti in un documento dell’Inps a seguito di una novella contenuta nella legge di bilancio 2025.
Altro...
Nel 2025 arriva la visita unica per l'invalidità civile e previdenziale
Bernardo Diaz
Sabato, 18 Gennaio 2025
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo le modifiche contenute nella legge di bilancio 2025. Unico accertamento sia per l'invalidità civile, la disabilità e l'invalidità previdenziale. La semplificazione riguarderà anche le visite di revisione delle prestazioni già riconosciute se l'intervallo temporale tra i due accertamenti non è superiore a tre mesi.
Naspi e Congedo parentale, Ecco cosa cambia nel 2025
Bernardo Diaz
Venerdì, 17 Gennaio 2025
Dimissioni finte e di fatto non consentiranno più l’accesso alla disoccupazione indennizzata. I primi tre mesi di congedo parentale per i lavoratori dipendenti saranno sempre indennizzati all’80% della retribuzione.
Assegno di inclusione e Sfl più ricchi dal 2025. Ecco cosa cambia
Valerio Damiani
Giovedì, 16 Gennaio 2025
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la pubblicazione della legge di bilancio 2025. Da quest’anno cambiano i limiti Isee e gli importi delle indennità. Il supporto per la formazione e il lavoro passa a 500 euro mensili e potrà essere prorogato per 12 mesi
Spettacolo, Entro il 30 aprile le domande per l’indennità di discontinuità
Valerio Damiani
Giovedì, 16 Gennaio 2025
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dal 15 gennaio si riaprono i termini relativi alla competenza 2024 per i lavoratori precari dello spettacolo.
Ritrovare uno scopo dopo la pensione: esplorare nuovi modi per rimanere attivi e impegnati
Redazione
Mercoledì, 15 Gennaio 2025
La pensione segna un grande cambiamento nella vita di ognuno. Dopo anni di lavoro e routine consolidate, può emergere un senso di vuoto o la paura di non sentirsi più utili. Ma questa nuova fase non deve essere vista come una fine, bensì come un'opportunità straordinaria per riscoprirsi, esplorare nuove passioni e rimanere attivi, sia mentalmente che fisicamente.