Notizie
Agricoli, Al via la rilevazione dei salari medi provinciali
Nicola Colapinto
Mercoledì, 13 Novembre 2024
Avviate dall'Istituto di previdenza le operazioni per la rilevazione delle retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato, occupati nei vari settori in cui si articola l’attività del comparto agricolo.
Edilizia, domande entro il 15 febbraio per lo sgravio
Valerio Damiani
Martedì, 12 Novembre 2024
Confermato dall'Inps lo sconto dell'11,5% per il 2024 per le imprese del settore edile. Per il beneficio ci si avvale della denuncia UniEmens.
Pensioni, La liquidazione del trattamento non incide sul massimale
Bernardo Diaz
Martedì, 12 Novembre 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps a seguito di un parere del Ministero del Lavoro. L’eventuale reimpiego dopo il conseguimento del trattamento pensionistico non fa venire meno lo status di «vecchio» iscritto.
Inail, Fissato lo sconto 2024 per le aziende in regola con la sicurezza
Valerio Damiani
Venerdì, 08 Novembre 2024
L'incentivo spetta alle aziende in regola con le norme sulla sicurezza del lavoro nel biennio 2022/2023, che ne abbiano fatto richiesta in sede di dichiarazione delle retribuzioni 2023 entro lo scorso 29 febbraio.
Durc, Arriva l’avviso in presenza di debiti contributivi
Bernardo Diaz
Giovedì, 07 Novembre 2024
L’Inps avviserà 30 o 15 giorni prima della scadenza del Durc circa l’eventuale presenza di debiti contributivi che bloccano il rilascio di un nuovo Durc. I chiarimenti in un documento dell’istituto di previdenza.
Altro...
Assegno di Inclusione sospeso se non si comunicano i redditi
Valerio Damiani
Sabato, 02 Novembre 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dopo una tolleranza di tre mesi durante i quali la prestazione è solo sospesa in assenza della comunicazione relativa alla nuova occupazione scatta la decadenza dall’assegno d’inclusione.
Crisi d’Impresa, Sugli accordi decide anche l’Inps
Valerio Damiani
Mercoledì, 30 Ottobre 2024
I chiarimenti dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 136/2024 contenente i correttivi al Codice di Crisi d’Impresa. Dal 28 settembre anche l’Inps, in qualità di creditore, avrà voce in capitolo.
Assunzioni Disabili, Contributi al Terzo settore entro il 31 dicembre 2024
Valerio Damiani
Mercoledì, 30 Ottobre 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’attivazione della Convenzione con la Presidenza del Consiglio per la gestione del contributo per le assunzioni a tempo indeterminato di disabili con età inferiore a 35 anni intervenute tra il 1° agosto 2020 ed il 30 settembre 2024.
Pensione: come garantirsi una vecchiaia serena
Redazione
Mercoledì, 30 Ottobre 2024
Quando si va in pensione e si comincia a ricevere l’assegno mensile, ci si rende conto – troppo tardi – che non si potrà mantenere lo stile di vita precedente e si dovranno fare non poche rinunce per riuscire ad arrivare alla fine del mese. Questo è dovuto al fatto che l’assegno della pensione ha un importo più basso rispetto allo stipendio.
Hobby a 60 anni: 5 passatempi per la terza età
Redazione
Martedì, 29 Ottobre 2024
Avere degli hobby è fondamentale a qualsiasi età e lo diventa ancora di più quando si raggiungono e superano i 60 anni. A questa età, infatti, si vivono importanti momenti di cambiamento, i quali culminano con l’arrivo della tanto attesa età pensionabile.