
Notizie
Pubblico Impiego, Niente prescrizione dei contributi sino al 31 dicembre 2025
Valerio Damiani
Sabato, 11 Gennaio 2025
Sino a fine anno le amministrazioni pubbliche potranno sanare le omissioni contributive prescritte, cioè anteriori al 31 dicembre 2020, anche con riguardo ai collaboratori coordinati e continuativi. I chiarimenti in un documento dell’Inps.
Ecco gli importi delle indennità antitubercolari nel 2025
Vittorio Spinelli
Sabato, 11 Gennaio 2025
Aggiornati dall'Inps i valori relativi alle indennità erogate nel 2025 in favore dei lavoratori dipendenti, pensionati e loro familiari affetti dalla patologia.
Pensioni, In arrivo il supplemento a pagamento per i più giovani
Bernardo Diaz
Martedì, 07 Gennaio 2025
Lo prevede un passaggio della legge di bilancio 2025. I lavoratori privi di contribuzione al 1° gennaio 2025 potranno decidere di aumentare la quota di contribuzione a loro carico sino ad un massimo del 2% per aumentarsi la rendita previdenziale.
Pensioni, Ape Sociale sino al 31 dicembre 2025
Valerio Damiani
Martedì, 07 Gennaio 2025
La legge di bilancio 2025 proroga di un anno la sperimentazione dell'ape sociale. Invariate le platee dei beneficiari e le finestre temporali per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni.
Pensioni, Ridotti al 2% gli interessi per ritardato pagamento di assegni e TFS
Vittorio Spinelli
Venerdì, 03 Gennaio 2025
I chiarimenti in un documento dell'Ente di Previdenza dopo la fissazione dei nuovi tassi di interesse da applicare a partire dal 1° gennaio 2025. I valori sono rivisti al ribasso al 2% dal precedente 2,5%.
Altro...
Alluvione, Via libera alla fruizione dello sgravio contributivo
Valerio Damiani
Mercoledì, 01 Gennaio 2025
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo il disco verde della Commissione Europea che ha dichiarato compatibile l’agevolazione con la normativa in materia di aiuti di stato.
Invalidi civili, Dal 2025 arriva la Prestazione Universale. Ecco come funziona
Bernardo Diaz
Lunedì, 30 Dicembre 2024
I primi chiarimenti in un documento dell’Inps. Possibile un’integrazione sino ad 850€ al mese dell’attuale indennità di accompagnamento per gli invalidi di età pari o superiore ad 80 anni con ISEE non superiore a 6.000€.
Parità di genere, Domande entro il 30 aprile per lo sgravio contributivo
Valerio Damiani
Lunedì, 30 Dicembre 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps riguardano i datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024.
Pensioni, Ecco le novità contenute nella manovra per il 2025
Bernardo Diaz
Lunedì, 30 Dicembre 2024
Confermata la proroga di un anno Quota 103 (62 anni e 41 anni di contributi) con il sistema contributivo, Opzione Donna e Ape sociale. La previdenza complementare, inoltre, aiuterà a far uscire prima i giovani nel sistema interamente contributivo.
Invalidità, Dal 2025 al via il procedimento «unico». Ecco come funziona
Valerio Damiani
Sabato, 28 Dicembre 2024